Vita di montagna

La saggezza di una persona è legata alle difficoltà che riesce ad affrontare: “Se la montagna è una scuola, l’inverno è la prova.” Nelle comunità alpine la collaborazione è lo strumento più efficace: la fatica condivisa non solo permette di riempire legnaie e cantine, essa alimenta la fiducia tra coloro che hanno stessi bisogni, stesse preoccupazioni…

Oggi la vita di montagna è cambiata: l’evoluzione meccanica e tecnologica permette a ognuno di arrangiarsi in una strana e rumorosa solitudine. Ma per alcune attività preferisco ancora gli attrezzi di un tempo e mentre il sudore si mescola con la resina, provo una sensazione di equilibrio tra il mio agire e l’ambiente in cui vivo.

VIDEO


POESIA

L’ALBERO RICCIO

Simbolo del legame profondo tra l’albero e l’uomo.
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: